builderall

OSTEOPATIA

La tua salute è...
a portata di mano!

Chi sono

Ciao! Sono l'osteopata Elia Giovanni Orefice. Immagino vorrai sapere qualcosa su di me. Beh... Da dove potrei iniziare... Ah ecco!
Sono un osteopata italiano, negli anni ho accumulato esperienza di lavoro in diverse parti d'Italia. Diplomato presso la “International Academy of Osteopathic Medicine”, aiuto le persone  a risolvere diversi problemi di salute, grazie alla pratica dell’osteopatia.
Le mie competenze in campo osteopatico riguardano l’osteopatia tradizionale, che include gli approcci: strutturale, fasciale, viscerale e craniosacrale, con tecniche manipolative dirette ed indirette. Sono, inoltre, specializzato in ambiti più peculiari, come bambini, donne in gravidanza, anziani e sportivi.
Da diversi anni, svolgo a pieno la professione di osteopata, presso studi medici, palestre, centri sportivi e riabilitativi, collaborando con altri professionisti.
Amo il mio lavoro e credo molto in quel che faccio. Nel corso della mia esperienza lavorativa ho aiutato tanta gente a risolvere e alleviare i suoi malesseri fisici, e questo mi rende la persona più felice del mondo!

Emozione

Non mi piace la parola "lavoro", la mia è una missione. E in quanto tale la svolgo con passione, emozionandomi ad ogni paziente che sta bene, come se fosse la prima volta!

Empatia

Credo molto nell'ascolto. Le persone per essere curate vanno prima comprese.
Costruire una relazione con il paziente è la chiave per trovare la sua salute!

Precisione

Non esiste lavoro ben fatto senza la precisione. E questo assume maggior valore quando la tua missione è la ricerca della salute!

Emozione
Precisione

Esperienza

Se a tutte le altre caratteristiche si aggiunge anche una buona esperienza, direi che abbiamo trovato la giusta miscela per aiutarti!

TI RACCONTO UNA STORIA

Conoscevi Lucia? Ti racconto la sua bellissima storia

Sono già passati alcuni anni da quando Martina, la mamma di Lucia, si presentò al mio studio, ponendomi una questione essenziale: dopo 15 anni di matrimonio, lei e suo marito non riuscivano ad avere figli.

Dopo aver fatto tutte le indagini andrologiche e ginecologiche del caso, le quali hanno solamente negato la presenza di anomalie cliniche, hanno deciso di affidarsi a me, perché avevano saputo, indagando sul web, che l'osteopatia fosse in grado di intervenire anche su alcune forme di infertilità.

Detto fatto, abbiamo iniziato subito un percorso terapeutico durato alcune sedute, atte al miglioramento della mobilità dell'utero e degli organi annessi, dell'elasticità tissutale locale e della funzione delle articolazioni bacino.
Dopo poche sedute, è arrivata la grande notizia, una telefonata: - Elia, sono incinta! -, con la quale mi ha comunicato la riuscita del nostro intento.

Così la gravidanza andò bene, la seguii personalmente, finchè nove mesi dopo venne alla luce una splendida bambina, sana come un pesce, il cui nome è Lucia!

Empatia

Se per caso ti stessi chiedendo per quali problemi posso aiutarti:

0  1

Disturbi della colonna

Cervicalgie, dorsalgie, lombalgie e dolori sacrococcigei. Anche con sintomatologie neuropatiche, come brachialgie, nevralgie intercostali, sciatalgie o cruralgie.

0  2

Cefalea

La cefalea e l'emicrania sono terribili e condizionano parecchio la vita. Un attento esame ed un preciso approccio manipolativo sono quello di cui hai bisogno, anche per prevenirle.

0  3

Dolori muscoloscheletrici

Dolori mioarticolari sulla colonna vertebrale e non solo. Anche per dolori appendicolari, come: spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia e caviglie.

0  4

Disturbi viscerali

Sapevi che l'osteopatia può aiutarti anche per turbe digestive, come colon irritabile, reflusso e stipsi? Anche per turbe di natura mestruale o per migliorare la capacità dei polmoni. Molte volte ci accontentiamo, non sapendo che potremmo aumentare sensibilmente la qualità della nostra vita.

0  5

Sportivi

Dolori dovuti ad infortuni, traumi, esecuzioni errate di gesti atletici. L'osteopatia si dimostra efficace anche nella prevenzione di infortuni e di patologie articolari causate dallo sport agonistico.

0  6

Neonati e bambini

L'osteopatia è anche per i più piccoli, per curare e prevenire sofferenze come: plagiocefalia, scoliosi, displasiad'anca, coliche digestive e reflusso. Le manipolazioni sono dolci, delicate, sicure ed indolori.

0  7

Gestanti

Manipolazioni dolci ed in totale sicurezza per migliorare la qualità della gravidanza, ridurre le sintomatologie dovute al cambio di postura, ridurre le complicazioni al parto ed i rischi di salute per mamma e figlio.

0  8

Anziani

Trattamenti e terapie di supporto per disturbi della terza età, come dolori dovuti ad artrosi ed a patologie croniche.
L'osteopatia aiuta anche a rallentare l'invecchiamento del corpo.

0  9

Prevenzione

Terapie di prevenzione e mantenimento dello stato di salute. Previeni i dolori, avendo cura della tua postura. 

COSA MI DIFFERENZIA?

Osteopatia a 360°:quella vera

Spesso, andando alla ricerca di un osteopata, si corre il rischio di finire fra le mani di uno di quelli che vengono volgarmente definiti come "scrocchiaossa", i quali ci riempiono di manipolazioni violente, dolorose, imprecise e pericolose, spesso anche inutili, o di un terapista che applica la disciplina in forma eccessivamente superficiale e filosofeggiante, al di fuori dai canoni scientifici e priva di ogni efficacia.

Questo accade perché molti terapisti traggono dall'osteopatia solo quello che garba loro, senza sposarne la disciplina nel suo intero.

Potrebbe mai un artigiano, di fronte ad una vite dire "la avviterò con un martello" o, davanti ad una superficie da forare esclamare "mi dispiace, io so usare solo la saldatrice!"?

Allo stesso modo, un vero osteopata sa applicare tutti i principi dell'osteopatia e sa gestire ogni forma di disturbo, a seconda della necessità del proprio paziente, proprio come un buon artigiano che, una volta analizzato il lavoro da svolgere, apre la sua valigia degli attrezzi, seleziona con cura gli strumenti giusti e svolge il lavoro nel modo corretto.

Fatti... non parole

5

Sedi operative

2427

Casi studio

100%

Persone soddisfatte

Via Asconio Pediano, 32 -
00175 Roma

 

Testimonianze

Anna

"Esperienza estremamente positiva per professionalità, attenzione al paziente, disponibilità nel concordare gli appuntamenti, pazienza nelle spiegazioni su ciò che è accaduto al mio corpo e nel trattamento da lui messo in pratica.
Non riuscivo più a vivere bene a causa di vertigini, nausea e mal di testa continui: non ci sono parole per ringraziare Elia per aver risolto questo problema che inficiava la mia qualità di vita! Adesso sto bene!!!
Assolutamente consigliato!!!"

I N F E R M I E R A

Salvatore

"Tengo particolarmente a fare i complimenti ad Elia, un osteopata attento e preciso a qualsiasi particolare, che ti spiega passo dopo passo quello che sta svolgendo durante le terapie. La mia esperienza è più che positiva. 
Facendo un lavoro manuale che mi porta ad alzare e spostare carichi molto pesanti ed ingombranti, ho sofferto di un problema al polso che, grazie a lui, in appena un paio di sedute è andato via senza lasciare strascichi. Ringrazio ancora il Dottore."

M A G A Z Z I N I E R E

Giusi

"A soli 19 anni decisi di intraprendere questo percorso sperando di risolvere un disturbo alla rotula che mi costringeva a portare un tutore alquanto fastidioso e visibilmente brutto, la cui soluzione, secondo i medici, sarebbe pututa essere solo un intervento chirurgico dalla scarsa probabilità di riuscita.
Con poche sedute sono riuscita a sbarazzarmi del tutore e, soprattutto, ad evitare l'intervento chirurgico.
Il miglior plauso ad Elia per aver affrontato la mia situazione con professionalità, serietà, caparbietà e grande umanità!
Ho avuto giovamenti ineludibili! Adesso sono felice!"

S T U D E N T E S S A

CONTATTI

Via Marco Papio, 82 -
00175 Roma

Via Giovanni Miani, 36 -
00154 Roma

eliagorefice@gmail.com
+39 393 514 6606

SOCIAL MEDIA

Copyright © 2020 - Osteopata Elia Giovanni Orefice.

POLITICS

Porta Furba 

Piramide

Corso Vittorio Emanuele, 96 -
90039 Villabate (PA)